Il modello DISC è stato sviluppato dallo psicologo americano John G. Geier Negli anni 70, basandosi su studi approfonditi, trattasi di un modello di personalità semplice e al tempo stesso estremamente pratico.
Geier descrive quattro modelli di comportamento fondamentali che si ritrovano in ogni individuo anche se in misura differente:
D – DOMINANTE = Reagisce all’ambiente in modo assertivo e lo percepisce come non favorevole:
E’ incline ad assumere il controllo e conseguire risultati. Accetta le sfide e vuole vincere.
I – INFLUENTE = Reagisce l’ambiente in modo assertivo e lo percepisce come favorevole:
E’ incline a motivare gli altri, ad esprimersi e ad essere ascoltato. Vuole convincere e influenzare gli altri.
S – STABILE = Reagisce all’ambiente in modo non assertivo e lo percepisce come favorevole:
E’ incline alla stabilità e all’ armonia. Vuole dare sostegno agli altri e far sì che i rapporti abbiano il loro ordine.
C – CAUTO = Reagisce l’ambiente in modo non assertivo e lo percepisce come non favorevole:
E’ incline a fare le cose giuste nel modo “giusto”. Vuole evitare le contrarietà e dà valore alla precisione e alla sicurezza.
Ogni individuo generalmente manifesta tendenze comportamentali di ognuno di questi quattro fattori.
Tuttavia, in funzione dell’ambiente professionale o privato, gli individui tendono a mostrare più sovente uno di questi stili piuttosto che gli altri tre.
Scopri qual’ è il tuo profilo comportamentale e sviluppa fin da subito la tua strategia di successo.